Il cluster associa tutti gli attori del settore life science lombardo: aziende private, start-up, centri di ricerca, università, IRCCS pubblici e privati, aziende ospedaliere, istituti di cura, residenze per anziani, aziende di servizi per le persone e associazioni. Prendi visione dello Statuto.
La quota di adesione al Cluster lombardo scienze della vita per l’anno 2023 è pari a:
100,00 € | per le start-up* |
1.000,00 € | per le PMI |
3.000,00 € | per i soci ordinari |
La quota si riferisce all’anno solare (copertura fino a dicembre 2023).
Scarica il modulo di adesione (da restituire debitamente compilato, insieme al documento d’identità del legale rappresentante).
Se sei una start-up scarica il modulo di autocertificazione (da restituire compilato su carta intestata con allegata visura).
*Start-up: Per le start-up è prevista la gratuità all’ingresso nel Cluster lombardo scienze della vita fino al quinto anno dalla costituzione della società e fino al raggiungimento di euro 500.000 di fatturato. Al superamento di uno dei due requisiti, il socio potrà decidere se rimanere associato, entrando a far parte della categoria PMI, per cui è prevista una quota associativa di euro 1.000. Pur mantenendo la gratuità dell’iscrizione come sopra indicato, il Consiglio Direttivo ha deliberato per le start-up un contributo annuale di euro 100 quale partecipazione alla gestione delle spese amministrative del Cluster lombardo scienze della vita.
Tutto il materiale per la richiesta di adesione deve essere inviato a cluster[at]lombardialifesciences.it.
La richiesta di adesione sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio Direttivo.
Per conoscere maglio il cluster scrivi a cluster[at]lombardialifesciences.it e sarai contattato al più presto.