Il Cluster lombardo scienze della vita ha individuato tre ambiti principali di intervento in cui operare in risposta ad alcuni tra i bisogni identificati da uno studio condotto da Bain & Company (Industry experts interviews; Analisi Bain):
Ricerca e open innovation
Favorire le capacità di R&I dell’ecosistema lombardo pubblico e privato, promuovere la Lombardia come polo di eccellenza per la ricerca e l’innovazione favorendo il processo di trasferimento tecnologico e l’incontro tra impresa e ricerca.
Rappresentare le istanze e gli interessi del settore life science lombardo nei confronti della Regione e dei Ministeri e contribuire alla definizione delle linee di sviluppo delle strategie regionali, nazionali e comunitarie del settore.
Experience sharing & community
Agevolare lo scambio di conoscenze e di know-how su R&I, rafforzando lo sviluppo della community dedicata alle life science in Lombardia.
Visibilità
Promuovere la visibilità della filiera lombarda a livello nazionale e internazionale.