L’evento mira a informare sulle politiche industriali a livello europeo, nazionale, regionale e locale e garantisce coerenza all’industria europea per creare posti di lavoro, crescita e innovazione in Europa.
Tra gli argomenti che saranno affrontati un ruolo molto importante riguarderà i giovani e come questa nuova generazione possa plasmare il futuro dell'industria dell'UE, in linea con la proposta della Commissione di fare del 2022 l'anno europeo della gioventù.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi qui.