
Assolombarda organizza, all'interno degli EU Industry Days 2019, un evento su sfide e opportunità di una società che invecchia, per sottolineare l’importanza strategica, economica e sociale, della creazione, nel nostro Paese, di una filiera dedicata alla silver economy.
L'evento vedrà la partecipazione di una pluralità di relatori, da rappresentanti delle istituzioni fino a imprese e startup, che apporteranno la loro esperienza specifica con il mondo silver per offrire un quadro quanto più completo dell'evoluzione del mercato italiano e suggerire alle imprese partecipanti nuovi trend e strategie per lo sviluppo del proprio business.
Di seguito l'agenda dettagliata dell'evento:
Ore 9:00 - Tavola rotonda "Sfide di una società che invecchia"
- Ageing society: gli scenari socio-economici per l’Italia (Fabio Pammolli, Prof. PoliMi, Human Technopole)
- Le sfide correlate all’invecchiamento della popolazione: il ruolo di Happy Ageing per la promozione dell’invecchiamento attivo (Michele Conversano, Presidente Happy Ageing)
- Progetti innovativi dedicati alla popolazione silver (Daniela Mari, Membro Direttivo Società Italiana di Gerontologia e Geriatria e Professoressa Fondazione IRCCS Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico e Università degli Studi di Milano)
Ore 9:30 - Chi è il Silver: un approfondimento sui bisogni emergenti
- Il Silver: chi è, cosa fa e a cosa vuole - Un quadro delle abitudini e delle possibilità di questo interessante target (Enrico Oggioni, Presidente Osservatorio Senior)
Ore 09:50 - Le opportunità dell'Unione Europea per lo sviluppo della Silver Economy: Enterprise Europe Network a supporto delle imprese (Diana Caputo, Confindustria Lombardia)
Ore 10:00 – La rilevanza di una filiera italiana della Silver Economy
- L’importanza di un’integrazione dei prodotti e servizi silver (Mariuccia Rossini, Presidente Korian Italia e Coordinatrice Filiera Life Sciences Assolombarda)
Ore 10:10 – Innovazione nella filiera della Silver Economy in Italia: come si stanno muovendo gli operatori per rispondere ai nuovi bisogni
- Ugo: una piattaforma di caregiving innovativo (Francesca Vidali, CEO UGO)
- HeartWatch: nuovi modelli per monitorare la salute anche a casa (Roberto Salamina, CMO HeartWatch)
Ore 10:30 – Le imprese al servizio del silver
- Tavola rotonda “Silver economy: salute, benessere e movimento”
- L’evoluzione dei servizi residenziali: verso l’assisted living e tecnologie dell’abitare (Francesca Brescia, Open Innovation Manager Korian)
- La nutrizione come cura: nuove frontiere per il benessere (Roberta Elefante, Sales Director Nutricia)
- Il silver in movimento: la rilevanza del turismo per gli over 65 (Arianna Fabri, Direttore Marketing Promozione e Sviluppo Associativo Touring Club Italiano)
- Tavolo rotonda “Silver economy: i servizi nella vita quotidiana”
- L’importanza dei servizi finanziari per i silver (Riccardo Tramezzani, Responsabile Macro Area Territoriale UBI Banca)
- L’importanza di essere presenti sul web: come rispondere ai bisogni dei silver e delle loro famiglie (Lino Di Lernia, CEO Peranziani.it e Teobaldo Semoli, Content Manager Peranziani.it)
E' possibile iscriversi utilizzando il modulo d’iscrizione online presente al seguente link.
Per ulteriori informazioni: gruppi@assolombarda.it – 0258370.381