Al centro della Giornata della Ricerca in memoria di Umberto Veronesi ci sarà la consegna dell’assegno da 1 milione di euro del Premio internazionale “Lombardia è ricerca”, assegnato quest’anno al team composto da Michele De Luca, Tobias Hirsh e Isabella Pellegrini.
La mattina al Teatro alla Scala, si aprirà con la musica di Clarissa Bevilacqua del Violino Giuseppe Guarnieri del Gesù “Principe Doria”, quindi i saluti istituzionali del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, del presidente della Fondazione Veronesi, Paolo Veronesi e di Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione e assessore a Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione.
L’inventore e imprenditore israeliano Dov Moran racconterà “il mondo in una chiavetta USB”, per lasciare poi spazio al confronto tra Carlo Bonomi, presidente Assolombarda, Chiara Burberi, imprenditrice di Redooc.com, Federica Lucivero, ricercatrice del Big Data Institute di Oxford e membro del Foro internazionale lombardo per la Ricerca e l’Innovazione, e Paolo Nespoli, astronauta dell’Europa Space Agency.
Interverrà l’attore e scrittore Giacomo Poretti, parteciperanno la conduttrice Alessia Ventura e per la seconda volta il presentatore Gerry Scotti che collabora con l'iniziativa.
Alla cerimonia di premiazione saranno presenti il presidente della giuria del Premio, il nefrologo Giuseppe Remuzzi, e il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana.
Ulteriori informazioni e iscrizione al seguente link.