
Il Life Sciences Hub di Assolombarda organizza un workshop incentrato sulla Innovative Medicines Initiative. L'Innovative Medicines Initiative (IMI) è il più grande partenariato pubblico-privato nelle scienze della vita tra l'Unione Europea (rappresentata dalla Commissione Europea ) e l'industria farmaceutica europea (attraverso l'EFPIA, la Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche). Per il periodo 2014-2020, attraverso il programma IMI2 è stato stanziato un budget di 3,3 miliardi di euro a favore della ricerca in ambito farmaceutico e biofarmaceutico.
Il workshop ha l'obiettivo di avvicinare le imprese italiane a IMI, favorendo l'accesso a risorse che possano sostenere la ricerca e lo sviluppo in ambito farmaceutico nel nostro Paese.
Durante l'incontro verranno presentate le nuove call IMI, che saranno lanciate il prossimo 21 gennaio 2020, tra le cui aree di focus ci sono l'artrite psoriasica, la riduzione dei tempi di sviluppo dei vaccini, la plasticità delle cellule tumorali, la terapia protonica vs quella fotonica per la cura dei tumori, le terapie basate su proteine e la tubercolosi. Seguirà poi un approfondimento sugli sviluppi futuri della partnership europea, a cura delle principali Associazioni dell'industria life sciences dell'UE. L'incontro è realizzato in collaborazione con il Cluster Lombardo Scienze della vita.
L'incontro si terrà a Milano, presso Assolombarda, Sala Camerana (6° piano), Via Pantano 9.
Maggiori informazioni al seguente link