
L’evento verterà sul tema dei diritti di proprietà intellettuale (IPRs) come asset nelle strategie di internazionalizzazione aziendale, con focus specifici di esperti sul Regno Unito, la Francia e l’Italia.
In particolare, nel focus con l’esperto del Regno Unito verrà affrontata anche la tematica degli IPRs nel contesto della Brexit.
L’evento si rivolge ad aziende operanti in tutti i settori, in particolare a quelli creativi.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 9 dicembre: per consultare l’agenda e per registrarsi cliccare qui.