Evento online

La fusione “calda” tra esigenze imprenditoriali di crescita e apertura all’ecosistema innovativo

martedì 16 novembre dalle ore 11:00 alle ore 12:30

Webinar organizzato all'interno del simposio AFI 2021, in collaborazione con InnovUp

I modelli seguiti dalle grandi imprese per sviluppare innovazioni sono notevolmente mutati negli ultimi 20 anni. Dalla nascita delle prime imprese biotecnologiche il numero di collaborazioni tra grandi imprese farmaceutiche “tradizionali” e “piccole” imprese biotech è aumentato drasticamente sino alla situazione attuale in cui moltissimi prodotti innovativi in fase clinica derivano da fenomeni di partnership, acquisizioni e fusioni. La conseguenza è stata lo sviluppo di relazioni multiple bidirezionali tra le grandi imprese e attori provenienti da aree tecnologiche e di mercato diverse: imprese diagnostiche, biomedicali, digitali e di servizio.

Questo fenomeno, descritto anche come un fenomeno di open innovation si è basato sull'implementazione di programmi strutturati e iniziative singole di stimolo alla relazione ed interazione tra i processi innovativi interni e l’ecosistema innovativo esterno. Esistono quindi modelli vincenti? Cosa occorre esplicitare delle relazioni con gli attori dell’ecosistema innovativo esterno, in particolare le startup per massimizzare le probabilità di successo? Esistono bias culturali da superare?
A queste e ad altre domande si cercherà di dare risposta, attraverso la condivisione di esperienze di alcuni dei maggiori protagonisti del mercato durante il workshop.

Ulteriori informazioni e iscrizione al seguente link.