
L'incontro, organizzato da Assolombarda, UniCredit StartLab e Cluster Lombardo Scienze della vita, ha l'obiettivo di approfondire i principali trend di innovazione nel settore delle scienze della vita e di promuovere processi di open innovation e di collaborazione tra startup e aziende partecipanti.
Durante l'evento, interverranno importanti esponenti del settore per raccontare i nuovi trend di sviluppo. Inoltre, si presenteranno 8 startup, selezionate da Unicredit, operanti nelle principali aree di interesse del settore: biomedicale e medical devices, servizi per la sanità digitale, nutraceutica e ricerca e sviluppo in ambito terapeutico.
Scarica il programma e la presentazione delle Start Up
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE:
- Dalle h 9:30 alle 10:00 - Registrazione partecipanti
- Dalle h 10:00 alle 10:20 - Saluti introduttivi di Lucio Izzi, Unicredit (Head of Corporate Sales & Marketing) - Elena Zambon, Assolombarda (Vice Presidente con delega a Scienze della Vita, Open Innovation, EMA e Technopole)
- Dalle h 10:20 alle 10:40 - Key trends in the Life Science di Danilo Mazzara, Accenture Strategy
- Dalle h 10:40 alle 11:10 - Pitch Startup con Horus, Eucardia, Biogenera, Neuron Guard.
- Dalle h 11:10 alle 11:30 - Agevolazioni fiscali per le imprese che investono in start up innovative di Carmen Giugno, Assolombarda (Settore Fisco e Diritto d'Impresa)
- Dalle h 11:30 alle 12:00 - Pitch Startup con Diamante, Tensive, Valuebiotech, Probiotic CGB, Medyx
- Dalle h 12:00 alle 12:20 - Technology Transfer di Francesca Brescia, Cluster Lombardo Scienze della Vita (Cluster Manager)
- Dalle h 12:20 alle 12:30 - Saluti finali con Giovanni Solaroli, Unicredit (Regional Manager Lombardia)
- Dalle h 12:30 - Aperitivo
Partecipazione gratuita previa iscrizione a questo link.