La seconda edizione del Memoria Festival sarà un’occasione per riflettere sull’universo tematico della memoria e su quegli intrecci filosofici, storici e identitari che grazie ad essa nascono, si evolvono e ci consentono di avanzare nei processi di crescita sociale, culturale ed economica.
In compagnia di numerosi protagonisti italiani della cultura, del pensiero e dello spettacolo, il Festival invita il suo pubblico ad arrestare il tempo frenetico dell’immediatezza, della quotidianità, per riscoprire il piacere di concentrarsi e lasciarsi coinvolgere in riflessioni, dibattiti, proiezioni, giochi e attività diverse.
Accanto agli appuntamenti con gli ospiti, infatti, tre sezioni del programma offrono ulteriori prospettive di approfondimento: per esplorare la memoria in musica e teatro, combinare cinema, televisione e memoria e svagarsi con giochi, laboratori e divertimenti di memoria.
Il Cluster Lombardo Scienze della vita ha concesso il proprio patrocinio alla manifestazione.
Per maggiori informazioni vai al sito della manifestazione.