evento ibrido

Notte europea dei ricercatori

venerdì 30 settembre Tutto il giorno

Evento annuale che mostra la varietà della scienza e il suo impatto sulla vita quotidiana dei cittadini in modo divertente e coinvolgente.

La Notte europea dei ricercatori, organizzata in 25 Stati, mira a rafforzare il legame della ricerca e dei ricercatori con il pubblico, promuovendo progetti di eccellenza in tutta l’UE e favorendo l’interesse dei giovani nella scienza e nelle carriere di ricerca grazie a dimostrazioni concrete dell’impatto del lavoro dei ricercatori nella quotidianità.

L’evento attrae ogni anno oltre 1 milione di visitatori e permette di incontrare i ricercatori e scoprire l’affascinante mondo della scienza, della ricerca e dell’innovazione in un contesto divertente e interattivo, adatto per chiunque desideri partecipare a mostre, esperimenti, giochi, quiz, competizioni e attività digitali. Per i ricercatori, l’iniziativa costituisce un’occasione unica per coinvolgere i cittadini di tutte le età e favorire la consapevolezza sull’importanza delle attività di ricerca e il loro impatto sulla società attraverso attività alternative di diffusione e di comunicazione.

Per conoscere gli eventi locali organizzati nel contesto della Notte europea dei ricercatori nei vari Stati membri, consultarli e ricevere informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile visitare la pagina dell’iniziativa ed esplorare il sito di ciascun progetto.