
Università degli Studi Milano Bicocca, in collaborazione con Confindustria Lombardia e Regione Lombardia, organizza il convegno "Ricerca e Innovazione come leva per la competitività: il Fraunhofer incontra la Lombardia" che si terrà lunedì 27 novembre alle ore 15.30 presso la Sala Biagi in Via Melchiorre Gioia 37 (Ingresso N4 – I Piano).
L’iniziativa, indirizzata a piccole e medie imprese, Università e centri di ricerca e soggetti dell’ecosistema dell’innovazione lombardo, ha l’obiettivo di approfondire l'importanza della ricerca e innovazione come opportunità per migliorare la competitività del territorio lombardo favorendo la collaborazione tra mondo imprenditoriale e mondo della ricerca.
L’evento inoltre sarà occasione per approfondire il funzionamento del modello di trasferimento tecnologico e collaborazione tra Università e impresa dell’istituto tedesco e per promuovere un confronto su possibili collaborazioni con la Lombardia.
PROGRAMMA
- Ore 15:00 - Registrazioni
- Ore 15:30 - Saluti Istituzionali: Il Fraunhofer incontra la Lombardia con:
- Luca Del Gobbo, Assessore all'Università, Ricerca e Open Innovation
- Marco Bonometti, Presidente Confindustria Lombardia
- Cristina Messa, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Ore 16:00 - Il Modello Trasferimento Tecnologico dell'Istituto Fraunhofer con Reimund Neugebauer, President of the Fraunhofer-Gesellschaft (in lingua inglese)
- Ore 16:15 - Il Trasferimento Tecnologico come motore della competitività dei territori, Modera il Prof. Danilo Porro, Università degli Studi di Milano Bicocca, tavola rotonda con:
- Prof. Putz, Fraunhofer - IWU
- Prof. Tullio Tolio, Dipartimento Meccanica Politecnico di Milano
- Prof. Zimmermann, Fraunhofer - IBMT
- Alessandro Sidoli, Comitato Ricerca e Innovazione Federchimica
- Prof. Treppe, Fraunhofer Headquarter
- Ore 18:00 - Conclusioni e networking cocktail
Iscrizioni a questo link.