La Systems Medicine è un campo di studi relativamente recente, che è stato sviluppato finora prevalentemente negli Stati Uniti, e che sta diventando sempre più centrale nella programmazione sanitaria a tutti i livelli anche in Europa. La Systems Medicine prende spunto dagli sviluppi nella ricerca di base, in particolare dalla Systems Biology e da tutte le discipline “omiche”, quindi ad esempio genomica, metabolomica, trascrittomica, che consentono di acquisire in breve tempo e a costi ridotti grandi quantità di informazioni a livello molecolare sulla singola persona e la singola patologia.
Nell'incontro di Roma si farà il punto su questo campo di studi.
L'incontro si svolgerà in due sessioni:
- al mattino gli esperti faranno il punto sulla System Medicine e sullo stato di avanzamento nei diversi Paesi;
- al pomeriggio si discuterà delle metodologie e delle applicazioni della System Medicine sul sistema sanitario e sul loro impatto nella pratica clinica.
All'evento parteciperanno oltre 50 esperti provenienti da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni clicca qui.