COVID-19 Extraordinary Call for Proposals

La call, lanciata da CEI (Central European Initiative), scade il 9 aprile 2020 e mette a disposizione un budget totale di 600.000€.

La call è rivolta a tre aree specifiche di intervento: 

  • Assistenza sanitaria e telemedicina (e.g. acquisto di materiali medici urgenti, organizzazione di webinar, realizzazione e traduzione di materiale informativo);
  • istruzione e e-learning/apprendimento a distanza (e.g. acquisto di hardware e software per e-learning, organizzazione di webinar);
  • sostegno alle micro, piccole e medie imprese (e.g. acquisto di hardware e software per lo smartworking, organizzazione di webinar e acquisto di servizi di consulenza).

Possono fare domanda tutti gli enti pubblici e privati, le ONG con sede/registrate in uno Stato membro CEI e le organizzazioni internazionali/regionali, ma NON le singole persone fisiche. Il contributo è a fondo perduto per il 100% del valore del progetto fino a un importo massimo di 40.000,00€. Le azioni di cooperazione che coinvolgono diversi Stati membri CEI sono fortemente incoraggiate e particolare attenzione sarà data ai paesi CEI non appartenenti all’UE.

Per presentare la propria proposta è necessario inviare una mail all’indirizzo applications@cei.int allegando i seguenti documenti:

  • Modulo compilato dell’application form in formato Word (scarica l’application form);
  • modulo compilato dell’application form in formato pdf che abbia nell’ultima pagina la firma ed il timbro dell’istituzione che fa domanda;
  • prova ufficiale di registrazione (obbligatoria, con relativa traduzione in inglese, per le organizzazioni non governative e della società civile e per gli enti privati).

I candidati sono invitati a concludere l’attuazione dell’attività finanziata da CEI entro 6 mesi a decorrere dalla comunicazione ufficiale di finanziamento.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

Scarica il testo completo della call in inglese.