Digital Life Sciences: bando EOSC-Life per progetti che favoriscano la condivisione cloud dei dati di ricerca

Il progetto EOSC-Life, finanziato dal programma Horizon 2020, ha lanciato il suo primo bando.

Il bando vuole sostenere progetti che sviluppino uno spazio aperto di condivisione di dati, strumenti e metodologie di lavoro nel Cloud EOSC (European Open Science Cloud) relativi alle scienze della vita.

L’obiettivo è favorire la collaborazione interdisciplinare e la ricerca ad alto utilizzo di dati, rendendo i dati pubblicamente disponibili secondo i criteri FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable).

Le proposte dovranno riguardare uno dei seguenti temi:

  • data curation, handling and integration for publishing into the cloud;
  • tool interoperability, workflows and containerisation;
  • cloud deployment and resources.

Possono partecipare gli scienziati provenienti dal mondo accademico e industriale affiliati a un ente eleggibile a ricevere finanziamenti dall’UE.

I progetti selezionati riceveranno un contributo compreso tra 70.000 e 85.000 euro, formazione e consulenza tecnica da parte del consorzio EOSC-Life per facilitare l’implementazione delle azioni previste.

Per partecipare, i proponenti dovranno prima consultare gli esperti di EOSC-Life per verificare la pertinenza e la fattibilità dell’idea. Una volta effettuato questo passaggio, è necessario presentare la candidatura entro il 22 dicembre 2020.

Ulteriori informazioni al seguente link.