EIT: investimento record nell’innovazione europea

L'EIT ha annunciato un investimento di 890 milioni per affrontare le sfide globali in tutta Europa attraverso otto delle sue Comunità della Conoscenza e dell'Innovazione (KIC).

Il finanziamento intende stimolare l’innovazione europea nei seguenti settori tra il 2023 e il 2025:

  • clima, EIT Climate-KIC, con 20,2 milioni €;
  • digitalizzazione, EIT Digital, con 30,6 milioni €;
  • alimentazione, EIT Food, con 179,2 milioni €;
  • salute, EIT Health, con 142,9 milioni €;
  • energia sostenibile, EIT InnoEnergy, con 44 milioni €;
  • materiali sostenibili, EIT RawMaterials, con 136,1 milioni €;
  • settore manifatturiero, EIT Manufacturing con 107,3 milioni €;
  • mobilità urbana, EIT Urban Mobility, con 129,7 milioni €.

Le sovvenzioni, pluriennali, andranno a beneficio dell’ampia rete di partner comunitari dell’EIT e organizzazioni e saranno investite per realizzare i tre pilastri fondamentali delle attività dell’EIT, sostenendo gli innovatori in ogni fase del loro percorso:

  1. corsi di formazione imprenditoriale in tutta Europa per trasformare gli studenti in imprenditori;
  2. servizi di creazione e accelerazione aziendale;
  3. progetti di ricerca innovativi che trasformano le idee in prodotti e uniscono partner, investitori e competenze.

Tutte le informazioni al seguente link.