European Health Data & Evidence Network: nuovo bando per la standardizzazione dei dati sanitari

Settima edizione del bando dedicato ai Data Partner per la condivisione dei dati sanitari, in collaborazione con l’Health Data Research UK. 

Il bando, pubblicato dal  partenariato pubblico-privato European Health Data and Evidence Network (EHDEN), intende coinvolgere i partner nella mappatura e sfruttamento dei dati sanitari attraverso il modello comune di dati OMOP.
Il progetto EHDEN ha l’obiettivo di mappare e standardizzare i dati sanitari anonimi di milioni di pazienti da diverse aree geografiche europee, per facilitarne l’utilizzo per vari scopi, accelerare la ricerca e rafforzare il processo decisionale nel settore sanitario a beneficio globale.

I partner coinvolti potranno accrescere le opportunità di collaborazione scientifica a livello internazionale, migliorare il valore inter-operativo dei dati, accelerare e migliorare gli strumenti analitici, la trasparenza, l’impatto e la scala delle ricerche condotte nonché beneficiare di piattaforme di formazione e crescita in un ecosistema di ricerca dinamico e in crescita. Tre sono le categorie di progetti finanziabili:

  • creazione di una nuova infrastruttura di trasformazione e analisi dei dati;
  • revisione dell’infrastruttura esistente di trasformazione e analisi dei dati;
  • controllo dell’infrastruttura di trasformazione e analisi dei dati completa.

Possono partecipare al bando gli enti legali da Stati membri dell’UE o da uno Stato associato a Horizon 2020, legittimamente detentori di dati sanitari.

Il budget complessivo disponibile è di 15 milioni di euro. L’ammontare del finanziamento sarà deciso a seconda del progetto affrontato e del livello di complessità, quindi sarà erogato in forma di accordi di sovvenzione fondati sul raggiungimento di milestone di progetto periodici previsti.

La scadenza per presentare proposte è l’11 novembre 2022 e i risultati saranno comunicati nel mese di dicembre.
Maggiori informazioni al seguente link.