European Innovation Council di Horizon Europe: pubblicato il Programma di Lavoro 2021

Si tratta del primo Work Programme del nuovo Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione

È stato pubblicato ufficialmente sul sito ufficiale della Commissione europea il Programma di Lavoro 2021 dello European Innovation Council (EIC) di Horizon Europe.

L’EIC mira a identificare e sostenere le tecnologie rivoluzionarie e le innovazioni game-changing con il potenziale per scalare a livello internazionale e diventare leader di mercato. Sostiene tutte le fasi dell’innovazione, dalla R&S alla base delle tecnologie rivoluzionarie, alla validazione e alla dimostrazione delle tecnologie e delle innovazioni dirompenti in grado di soddisfare le esigenze del mondo reale, allo sviluppo e allo scaling up delle start-up e delle piccole e medie imprese.

Il documento rappresenta il programma di lavoro annuale dello European Innovation Council e contiene le informazioni aggiornate (topic, date e budget) relative ai bandi 2021.

Il sostegno finanziario è fornito attraverso tre strumenti principali:

  • Pathfinder per la ricerca avanzata su tecnologie rivoluzionarie/game-changing;
  • Transition per trasformare i risultati della ricerca in opportunità di innovazione;
  • Accelerator per sviluppare e far crescere (scale-up) le innovazioni rivoluzionarie ad alto rischio e ad alto impatto.

Tutti i progetti e le imprese che saranno finanziate dall’EIC avranno anche accesso a una serie di servizi di accelerazione aziendale EIC (EIC Business Acceleration Services) che permetteranno loro di entrare in contatto con nuove competenze, aziende, investitori e altri attori dell’ecosistema. 

Il lancio degli inviti a presentare proposte contenuti in questo programma di lavoro è subordinato all’adozione finale senza modifiche significative da parte dell’autorità legislativa del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce Horizon Europe.

Maggiori informazioni al seguente link.