Infrastrutture di ricerca: nuovo bando MIUR per il rafforzamento del capitale umano

Il Miur ha pubblicato un bando per il finanziamento di progetti di rafforzamento del capitale umano delle infrastrutture di ricerca

Il Miur ha pubblicato un bando per il finanziamento di progetti di rafforzamento del capitale umano delle infrastrutture di ricerca. Con un importo complessivo pari a 33.5 milioni di €, rientra nel Piano Stralcio Ricerca e Innovazione 2015-2017, con riferimento al Programma Nazionale Infrastrutture di Ricerca (PNIR).

Saranno ammessi a presentare proposte i 18 soggetti già beneficiari dei progetti di Potenziamento Infrastrutturale di cui al D.D. n. 424 del 28 febbraio 2018:

  • Aerosols Clouds and Traces gases Research Infrastructure Network (ACTRIS-RI)
  • Central European Research Infrastructure Consortium (CERICERIC)
  • Digital Research Infrastructure for the Arts and Humanities (DARIAHERIC)
  • Distributed High Throughput Computing and Storage (DHTCS ora IPCEI- HPC- BDA)
  • European Carbon Dioxide Capture and Storage Laboratory Infrastructure (ECCSEL- ERIC)
  • European Life-science Infrastructure for Biological Information (ELIXIR)
  • European Marine Biological Resource Centre (EMBRC – ERIC)
  • European Multidisciplinary Seafloor and water column Observatory (EMSO- ERIC)
  • European Plate Observing System (EPOS – ERIC)
  • The European Research Infrastructure for Imaging Technologies in Biological and Biomedical Sciences (EuBI)
  • Integrated Carbon Observation System (ICOS-ERIC)
  • European Research Infrastructure for Heritage (E-RIHS)
  • Cubic Kilometre Neutrino Telescope (KM3-NET)
  • e-Science European Infrastructure for Biodiversity and Ecosystem Research (LIFEWATCH- ERIC)
  • Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS)
  • Laboratori Nazionali del Sud (LNS)
  • Sardinia Radio Telescope (SRT)
  • Southern Europe Thomson BackScattering Source for Applied Research (STAR)

La domanda di partecipazione potrà essere caricata sullo sportello informatico dal 25 febbraio 2020 e fino al 16 marzo 2020. Ulteriori informazioni al seguente link.