Intelligenza artificiale: la 2° call di ELISE per le soluzioni di PMI e start-up

ELISE, la rete europea dei centri di eccellenza in Intelligenza Artificiale, ha lanciato la seconda open call per sostenere PMI e start-up che sviluppano soluzioni e servizi basati sull'IA.

Il bando selezionerà 16 PMI e start-up che parteciperanno a un programma di 6 mesi e riceveranno una somma forfettaria pari a 60.000 euro per lo sviluppo di nuove soluzioni in una delle focus area identificate:

  • geometric deep learning — graph, group and gauge convolution;
  • robust machine learning;
  • interactive learning and interventional representations;
  • machine learning and computer vision;
  • robot learning: closing the reality gap;
  • human-centric machine learning;t
  • theory, algorithms and computations of modern learning systems;
  • quantum and physics based machine learning;
  • natural intelligence;
  • health;
  • machine learning in earth and climate sciences;
  • natural language processing (NLP);
  • multimedia / multimodal information;
  • information retrieval;
  • explainability and fairness in data mining;
  • symbolic machine learning.

I progetti devono coinvolgere un advisor scientifico, vale a dire un ricercatore invitato dalla PMI candidata, che assisterà lo sviluppo della tecnologia. Possono partecipare PMI e start-up con sede in uno Stato membro UE, in un paese associato a Horizon 2020 e nel Regno Unito.

La scadenza per partecipare è il 16 febbraio 2023.
Tutte le informazioni al seguente link.