Intelligenza artificiale – Big data e deep learning: un nuovo modello matematico per creare sistemi artificiali intelligenti

Un gruppo italiano di ricercatori ha elaborato un nuovo modello scientifico che apre la strada allo studio delle “macchine matematiche” pensate per esplorare i big data e al loro utilizzo per creare sistemi artificiali intelligenti.

Nato nel campo della topologia computazionale – un’area di ricerca che unisce matematica e informatica – lo studio presenta un modello scientifico in grado di descrivere come il mondo dei dati viene filtrato e trasformato.

ll modello offre suggerimenti preziosi per arrivare a costruire sistemi intelligenti capaci di risolvere problemi complessi grazie all’analisi dei big data. Lo studio è stato pubblicato su Nature Machine Intelligence con il titolo “Towards a topological-geometrical theory of group equivariant non-expansive operators for data analysis and machine learning”.

I risultati teorici descritti nell’articolo sono stati ottenuti all’interno della linea di ricerca “Mathematical Foundations of Topological Data Analysis” presso ARCES – Advanced Research Center on Electronic Systems “Ercole De Castro”, centro di ricerca dell’Università di Bologna.

Ulteriori informazioni al seguente link.