International call per il reperimento di dispositivi medici per affrontare l’emergenza SARS-coV-19

La Regione Lombardia lancia una call internazionale per la fornitura di dispositivi medici necessari alle strutture sanitarie e socio-sanitarie per affrontare i prossimi 2 mesi di emergenza SARS-coV-19.

Download the English version

Di seguito sono elencati i prodotti necessari ai medici e infermieri delle strutture sanitarie e socio-sanitarie della Regione Lombardia per affrontare i prossimi 2 mesi di emergenza SARS-coV-19. 

Nello specifico, per quanto riguarda le maschere chirurgiche 3 o 4 strati, FF2P o FF3P e i detergenti, la nostra ambizione è di fornirle a tutti gli operatori del servizio pubblico, ai volontari, alle farmacie e parafarmacie, alla cittadinanza. 

ARIA S.p.A., centrale acquisti della Regione Lombardia, ha lanciato una call internazionale per le quantità di seguito indicate. Valuteremo anche lotti parziali o consegne programmate. Non sono ammesse richieste di pagamento anticipato (pagamenti a 30 giorni o alla consegna per quantitativi rilevanti). Verrà emessa una lettera di garanzia della Regione ovvero lettera di credito. 

Fare riferimento al procurement office di ARIA S.p.A. diretto dalla dottoressa Carmen Schweigl gare@ariaspa.it.

Per maggiori informazioni contattare il direttore generale Filippo Bongiovanni all’indirizzo mail: filippo.bongiovanni@ariaspa.it (+39 335 7635849).

Prodotto 

Quantitativo 

Camici impermeabili DPI di terza categoria 

(UNI EN 340:2004; UNI EN 14605:2009; UNI EN 14126:2004) 

20.000.000 

Cuffie copricapo Uni EN 13688 o DM 

20.000.000 

Maschere FF2P senza valvola 

5.000.000 

Maschere FF3P senza valvola 

5.000.000 

Mascherine chirurgica a 3 o 4 strati 

15.000.000 

Visiere EN 166 

20.000.000 

Calzari/sovrascarpe Uni EN 13688 o DM 

20.000.000 

Perossido di idrogeno (litri) 

20.000 

Detergente gel mani soluzione idroalcolina >60% (litri) 

20.000 

Soluzione idroalcolica (litri) 

20.000 

Scarica la lettera della Regione Lombardia

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo