Istituto europeo di tecnologia: nasce il Campus EIT per un’istruzione innovativa e imprenditoriale

Un’iniziativa che nasce per favorire l'accesso alle opportunità di istruzione e formazione innovative e imprenditoriali proposte dall’Istituto.

Una nuova piattaforma online che mette a disposizione oltre 250 corsi: programmi educativi e di sviluppo delle competenze offerti dall’EIT e dalle sue 9 comunità della conoscenza e dell’innovazione (KIC).
I primi corsi toccano i temi del clima, l’alimentazione, la salute e le materie prime, mentre in seguito saranno aggiunti altri percorsi sull’energia, il digitale, l’agricoltura, l’industria manifatturiera, la mobilità urbana, la cultura e la creatività.

Le attività del campus metteranno a disposizione vari servizi a termine, precedentemente presenti su vari siti e dedicati a:

  • studenti delle scuole secondarie, quale il progetto per le ragazze ‘Girls Go Circular’, a favore delle competenze tecnologiche e imprenditoriali per la transizione verde e digitale;
  • studenti universitari, attraverso il rilascio del marchio EIT certificante l’eccellenza di programmi di istruzione con un focus all’innovazione, l’imprenditorialità, la creatività e la leadership;
  • utenti professionali, mediante i corsi e i seminari non universitari dell’EIT, insieme ai programmi incentrati sullo sviluppo delle competenze, tra cui la nuova iniziativa dell’EIT per i talenti deep tech e l’accademia dell’Alleanza europea delle batterie;
  • istituti di istruzione superiore (HEI), grazie all’iniziativa HEI EIT per sostenere l’insegnamento dell’innovazione e dell’imprenditorialità.

I programmi scolastici saranno perlopiù accessibili gratuitamente, mentre i corsi e i seminari più professionali saranno a pagamento.
Tutte le informazioni al seguente link.