Minsal: pubblicato il bando per la Ricerca finalizzata 2021

Il bando, con una dotazione di 100 milioni, è rivolto a tutti i ricercatori del SSN. La finalità dei progetti di ricerca è fornire informazioni utili a indirizzare le scelte dell’assistenza sanitaria di cittadini e pazienti.

Il 28 dicembre, il Ministero della salute ha pubblicato il bando della Ricerca finalizzata 2021, con una dotazione di 100 milioni per gli anni 2020 e 2021 da destinare a progetti di durata triennale che abbiano un esplicito orientamento applicativo e l’ambizione di fornire informazioni utili ad indirizzare le scelte dell’assistenza sanitaria dei pazienti.  

Possono partecipare tutti i ricercatori del SSN e le risorse economiche totali di 100 milioni sono suddivise equamente per gli anni 2020 e 2021.
I progetti previsti sono:

  • progetti ordinari di ricerca finalizzata (RF);
  • progetti cofinanziati (CO), ovvero progetti di ricerca presentati da ricercatori cui è assicurato un finanziamento privato da aziende con attività in Italia;
  • progetti ordinari presentati da giovani ricercatori (GR), ovvero progetti di ricerca presentati da ricercatori con età inferiore ai 40 anni;
  • progetti Starting Grant (SG): progetti di ricerca presentati da ricercatori con età inferiore ai 33 anni. 

Tutti i dettagli del bando al seguente link.