Mise – Beni strumentali: nuove semplificazioni per l’erogazione delle agevolazioni per le PMI

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuove semplificazioni per l’erogazione delle agevolazioni dello strumento beni strumentali (nuova Sabatini). 

L’incentivo, gestito ed erogato dal Mise assieme a Invitalia, sostiene gli investimenti delle PMI per l’acquisto di nuovi impianti macchinari, attrezzature e hardware, software e tecnologie digitali.

La nuova normativa è stata introdotta dal MISE con la circolare del 10 febbraio 2021. 

A partire dal 1° gennaio 2021, i contributi potranno essere erogati alle PMI beneficiarie in un’unica soluzione e indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato, anche per le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari: 

  • dal 1° maggio 2019 e fino al 16 luglio 2020, qualora presentino un finanziamento deliberato di importo non superiore a 100 mila euro;
  • dal 17 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, qualora presentino un finanziamento deliberato da banche o intermediari finanziari di importo non superiore a 200 mila euro.

A seguito della pandemia COVID-19, Invitalia ha semplificato le procedure di accesso alla misura, per favorire gli investimenti produttivi delle imprese e contenere gli effetti della crisi economica. 

Più informazioni al seguente link.