MSCA e EIT: una nuova guida per nuove sinergie

La nuova guida esplora le opportunità derivanti dalle sinergie tra le azioni Marie SkIodowska-Curie e l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia.

I programmi riuniscono un’ampia gamma di gruppi provenienti dall’istruzione superiore, dalla ricerca, dall’industria e da altri settori e si occupano in particolare di:

  • promuovere la ricerca e l’innovazione in Europa attraverso la cooperazione tra istruzione superiore, ricerca e settori non accademici;
  • dotare i talenti della ricerca e dell’imprenditoria delle conoscenze e delle competenze necessarie per rispondere alle future esigenze del mercato del lavoro, per innovare e per creare prodotti e servizi a beneficio economico e sociale.

La guida fornisce una panoramica dei diversi tipi di azioni nell’ambito dei rispettivi programmi e fornisce esempi di come gli stakeholder coinvolti in un programma possano beneficiare delle azioni dell’altro.
In particolare, la guida può essere utilizzata da organizzazioni o individui coinvolti in uno dei due programmi per valutare come il loro progetto possa:

  • beneficiare delle attività di progetti e comunità di innovazione che lavorano negli stessi campi di ricerca e innovazione;
  • fornire la base per un progetto spin-off nell’altro programma.

Maggiori informazioni al seguente link.
La guida può esser scaricata al seguente link.