Nuova Sabatini Green: il 2023 si apre con un accesso al credito semplificato

Dal 1° gennaio, la nuova misura del Mimit semplificherà l’accesso al credito per le imprese, incrementando la competitività del sistema produttivo italiano e la transizione ecologica.

Innovazione PMI

L’agevolazione servirà per investire su attrezzature e impianti a basso impatto ambientale, come leasing macchinari, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali.

Gli acquisiti devono soddisfare alcune caratteristiche:

  • autonomia funzionale dei beni;
  • correlazione dei beni oggetto dell’agevolazione all’attività produttiva svolta dall’impresa.

L’agevolazione è destinata a micro e PMI che operano in tutti i settori produttivi, ad eccezione dell’ambito finanziario e assicurativo e che:

  • hanno sede legale in Italia;
  • sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese o nel Registro delle imprese di pesca;
  • sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti;
  • non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato.

La Nuova Sabatini finanzierà fino all’80% dell’investimento che deve:

  • avere una durata non superiore a 5 anni;
  • essere una spesa compresa tra 20.000 € e 4 milioni €;
  • essere interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili, a un tasso d’interesse annuo pari al 2,75% per investimenti ordinari; 3,575% per investimenti 4.0; 3,575% per investimenti green.

Le domande per ottenere le agevolazioni possono essere presentate a partire dal 1° gennaio 2023.

Maggiori informazioni al seguente link.