Occupazione femminile: aiuti di Stato per 96,9 milioni di euro per le aziende che assumono

La Commissione europea ha approvato il regime italiano di aiuti di 96,9 milioni di euro per sostenere le aziende italiane che assumono lavoratrici nel contesto dell'epidemia Covid-19.

Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato con l’obiettivo di promuovere l’occupazione delle lavoratrici che hanno attraversato un periodo di disoccupazione o di lavoro non regolarmente retribuito.

L’aiuto assumerà la forma di un’esenzione dal pagamento dei contributi previdenziali per i contratti conclusi nel 2021 con le lavoratrici e sarà applicata per un periodo di 12 mesi in caso di contratti a tempo determinato e per un periodo di 18 mesi in caso di contratti a tempo indeterminato.

I beneficiari potranno ricevere un importo massimo annuo di 6.000 euro per dipendente. In particolare, saranno concessi un massimo di:

  • 225.000 euro per impresa attiva nella produzione primaria di prodotti agricoli;
  • 270.000 euro per impresa attiva nei settori della pesca e dell’acquacoltura;
  • 1,8 milioni di euro per impresa attiva in tutti gli altri settori.

Gli aiuti saranno concessi entro il 31 dicembre 2021.
I dettagli al seguente link.