“EPICENTRE” – Al via la call del progetto per PMI e start-up innovative

Il primo bando del progetto promuove la collaborazione di PMI e start-up innovative con le imprese nei settori della salute, dell'agroalimentare e delle tecnologie digitali.

La prima call del progetto EPICENTRE, finanziato nell’ambito del Single Market Programme (SMP), si rivolge a imprese dei seguenti settori:

  • salute;
  • agroalimentare;
  • tecnologie digitali;
  • tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

L’obiettivo è quello di consentire la nascita di nuove catene del valore transfrontaliere e intersettoriali.

Le imprese selezionate riceveranno un finanziamento fino a 42.400 euro sotto forma di servizi quali:

  • bootcamp;
  • workshop di formazione mirati;
  • business coaching per la scoperta e la messa a punto del modello di business;
  • mentoring;
  • valutazione dell’idoneità del prodotto al mercato;
  • eventi di matchmaking con gli attori dell’ecosistema;
  • riqualificazione e sviluppo delle competenze;
  • metodologie agili.

Per poter partecipare al bando l’azienda deve s:

  • essere legalmente stabilita in uno Stato membro dell’UE o in Paesi associati al Single Market Programme (ad oggi: Islanda, Norvegia e Liechtenstein), o in Ucraina, se stabilita in territori che sono sotto l’effettivo controllo delle autorità ucraine alla data di scadenza della presentazione;
  • appartenere alla catena del valore dei settori salute, agroalimentare, digital- ICT e fintech;
  • essere una PMI (comprese le startup) secondo la definizione dell’UE.

La scadenza per la presentazione delle proposte è il 29 maggio 2023.
Per scoprire le fasi del programma e candidarsi cliccare qui.