Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027: aperta la consultazione pubblica del MUR

Un invito del Ministero dell’Università e della Ricerca al mondo accademico, della ricerca pubblica e privata e delle istituzioni e organizzazioni che concorrono al sistema nazionale della ricerca e dell’innovazione per contribuire con osservazioni e proposte allo sviluppo sostenibile della società e dare risposte anche alle istanze emergenziali.

Il PNR è il documento che orienta le politiche della ricerca in Italia, individua priorità, obiettivi e azioni volte a sostenere la coerenza, l’efficienza e l’efficacia del sistema nazionale della ricerca. Per la programmazione 2021-2027, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha avviato un coinvolgimento delle diverse amministrazioni, centrali e regionali, che concorrono, ciascuna con le proprie competenze, al sistema nazionale della ricerca e dell’innovazione.

L’invito a contribuire con osservazioni e proposte è parte integrante di questo processo ed è rivolto a tutti gli stakeholder, quindi non solo al mondo accademico e a quello della ricerca pubblica e privata ma anche alle autorità nazionali, regionali e locali, imprese, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali, fondazioni, organizzazioni della società civile e, in generale, a tutti i cittadini. Sarà possibile partecipare, compilando il questionario online, fino all’11 settembre 2020. Al termine del periodo di consultazione, il MUR completerà la redazione del documento definitivo del Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027. Tutte le informazioni al seguente link.