Pubblicato un nuovo bando per una piattaforma dedicata all’alimentazione sana

JPI HDHL ha lanciato il bando transnazionale "Knowledge Platform on Food, Diet, Intestinal Microbiomics and Human Health".

4Qs8hv OI 400X400

La JPI HDHL, che coordina la ricerca nei settori quali cibo, dieta, attività fisica e salute, ha avviato un nuovo ERA-Net Cofund nel campo delle interazioni tra microbioma intestinale, dieta e salute.

In questo ambito è stato lanciato il bando transnazionale “Knowledge Platform on Food, Diet, Intestinal Microbiomics and Human Health”.

La piattaforma offrirà la possibilità di collegare tutti i ricercatori JPI HDHL finanziati con altre iniziative esistenti e parti interessate nel settore della ricerca sul microbioma e la salute umana, con l’obiettivo di promuovere la collaborazione e il networking transnazionale e multidisciplinare per sviluppare ulteriormente e aumentare l’impatto della ricerca sul microbioma intestinale relativa alla salute umana.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 9 ottobre 2018. L’Italia aderisce al finanziamento con il MIPAAF, che ha destinato all’iniziativa 250.000 euro e l’Istituto Superiore di Sanità, che ha messo a budget 50.000 euro. Ulteriori informazioni al seguente link.