Resistenza antimicrobica: nuovo bando per creare un network europeo di controllo e sorveglianza

La Joint Programming Initiative on Antimicrobial Resistance (JPI AMR) ha istituito il bando "Working to Improve Surveillance" che mira a creare un network europeo per meglio coordinare gli sforzi e le risorse.

Taglio Immagine

L’obiettivo principale della call è quello di standardizzare, migliorare ed estendere gli attuali sistemi di sorveglianza sull’uso degli antibiotici e sulla resistenza antimicrobica negli esseri umani, negli animali e nel cibo. La sorveglianza è infatti un prerequisito per valutare non solo il successo delle misure in atto contro la resistenza antimicrobica ma anche per prevenire infezioni e per valutare l’efficacia di nuove terapie e opzioni diagnostiche.

Il bando non è dedicato a progetti di ricerca, ma andrà a finanziare un massimo di 21 network, per un finanziamento massimo pari a 50.000€ ciascuno, per massimizzare gli sforzi attuali e per sviluppare nuove idee di sistemi di sorveglianza.

La scadenza per presentare le candidature è fissata al 12 giugno 2018.

L’Italia partecipa alla call attraverso il Ministero della Salute e sono finanziabili esclusivamente gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici e privati (IRCCS).

Per saperne di più clicca qui.