Ricerca biomedica: aperto il nuovo bando Seal of Excellence di FRRB

Il nuovo bando “Seal of Excellence” di FRRB finanzierà progetti di ricerca che hanno ottenuto il Seal of Excellence all'interno del programma europeo Marie Sklodowska-Curie Actions Individual Fellowships.

 

Il bando è dedicato a progetti di ricerca biomedica nel settore delle Life Science che dovranno essere realizzati presso un ente ospitante con sede in Lombardia. L’obiettivo è quello di permettere lo sviluppo della ricerca eccellente sul territorio lombardo favorendo l’arrivo di ricercatori internazionali e il ritorno di ricercatori italiani dall’estero.

In particolare, gli enti che ospiteranno il candidato (Host Institution) e che beneficeranno del contributo dovranno appartenere a una delle seguenti categorie:

  • Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST)
  • Aziende di Tutela della Salute (ATS)
  • Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU)
  • Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S.) di diritto pubblico o privato
  • Università
  • Organismi di ricerca

L’agevolazione offerta dal bando costituisce un contributo a fondo perduto che copre il 100% delle spese di ricerca fondamentale. I progetti potranno avere al massimo una durata di 24 mesi, fatta eccezione per i progetti presentati nel panel Career Restart, che possono estendersi fino a un massimo di 36 mesi.

Le candidature resteranno aperte dal 1° febbraio al 15 marzo 2021.

tutte le informazioni al seguente link.