Start-up: nasce la European Startup Nations Alliance

Il governo portoghese, in collaborazione con 26 Stati membri dell'UE, l'Islanda e la Commissione europea, hanno lanciato ESNA, l'iniziativa per accelerare la crescita delle start-up.

L’ESNA sosterrà i 27 paesi dell’Europa che hanno firmato a marzo 2021 la dichiarazione EU Startup Nations Standard (EU SNS) per garantire le migliori condizioni di crescita alle loro start-up e per diventare una “start-up nation”. A tal fine, l’ESNA condividerà le migliori pratiche dell’UE, fornirà supporto tecnico e monitorerà i progressi raggiunti.

In particolare, l’ESNA sosterrà i paesi nell’implementazione degli 8 standard di base:

  1. creazione di start-up e ingresso rapido sul mercato;
  2. attrazione dei talenti;
  3. stock option;
  4. innovazione nella regolamentazione;
  5. appalti per l’innovazione;
  6. accesso ai finanziamenti, aumentando la quantità e la diversità del capitale di crescita;
  7. inclusione sociale, diversità e protezione dei valori democratici attraverso incentivi per assumere in base alla diversità di genere, etnia, età e religione;
  8. digitalizzazione.

Inoltre, l’ESNA sosterrà i paesi che detengono la presidenza di turno del Consiglio europeo attraverso l'”ESNA Presidency Board”, assicurando l’allineamento delle sue azioni con le priorità delle rispettive presidenze.

Tutti i dettagli al seguente link.