Via libera al Data Act dal Parlamento europeo

Il Parlamento europeo ha approvato la posizione negoziale nei confronti del Data Act, la proposta di legge della Commissione, per sviluppare servizi digitali innovativi.

Le nuove norme stabiliscono contratti di condivisione dei dati più equi in modo da consentire agli utenti di avere accesso ai dati da loro generati, aiutando le aziende e le autorità pubbliche a promuovere azioni innovative e utili ai cittadini. 

Il volume di dati generati dalle persone e dalle macchine sta aumentando in modo esponenziale e sta diventando un fattore fondamentale per l’innovazione da parte delle imprese e delle autorità pubbliche.

La normativa sui dati stabilisce norme UE sulla condivisione dei dati generati dall’uso di prodotti connessi o servizi affini (ad esempio “l’internet delle cose” e le macchine industriali) al fine di garantire un’equità dei contratti di condivisione dei dati.
Il testo definisce come gli enti pubblici potranno accedere e utilizzare i dati in possesso del settore privato, necessari in circostanze eccezionali o di emergenza quali inondazioni e incendi.

Maggiori informazioni al seguente link.