Informazione

Il Piano Strategico ha individuato, tra le priorità, la necessità di promuovere la visibilità della filiera life science a livello nazionale e internazionale.

 

Sono state avviate alcune iniziative per valorizzare il comparto e per rappresentare le istanze e gli interessi del settore delle scienze della vita lombardo.

 

Nei confronti delle Istituzioni

Verso Regione Lombardia, grazie all’interlocuzione continua con gli uffici regionali, con l’obiettivo di essere riconosciuto come il soggetto di riferimento nel settore scienze della vita, soprattutto sul piano delle politiche industriali. Per perseguire gli obiettivi è necessario infatti un aggiornamento e un coinvolgimento reciproco costante e la programmazione di incontri periodici con gli Assessori e le Direzioni regionali competenti.

Nei confronti dei Ministeri competenti (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Ministero della Salute, Ministero dello Sviluppo Economico).

 

Nei confronti degli altri portatori di interesse

Per promuovere le eccellenze del comparto lombardo verso il mondo economico finanziario, i media di settore e quelli generalisti, le imprese non ancora associate, il mondo clinico, le Università e i centri di ricerca, in via diretta, utilizzando canali web e social o attraverso la partecipazione a eventi nazionali e internazionali.