
Un rivelatore di radiazioni altamente scalabile a base di nanoparticelle di perovskite utile per applicazioni in settori quali energia, spazio…
07 Marzo 2023
Un rivelatore di radiazioni altamente scalabile a base di nanoparticelle di perovskite utile per applicazioni in settori quali energia, spazio…
15 Novembre 2022
Una ricerca condotta dal centro malattie autoimmuni del fegato dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, presso l’Ospedale San Gerardo di Monza,…
27 Settembre 2022
Sintetizzare nuove molecole in grado di ridurre l’invasività del glioblastoma (il più aggressivo dei tumori cerebrali) e di contrastare i fenomeni di…
12 Aprile 2022
Il QS World University Ranking by Subject 2022, una delle classifiche internazionali più autorevoli e consultate, riconosce più di un…
28 Settembre 2021
The master is a 2nd level Postgraduate Master Programmes, in applied omics data integration with a strong focus on quantitative…
17 Maggio 2021
La laurea triennale, interamente in inglese e multidisciplinare, spazierà dall’ingegneria alla fisica, dall’informatica alla filosofia, dalla statistica alla matematica, dal…
12 Ottobre 2020
Il Metotrexato è in grado di inibire la duplicazione del Sars-CoV-2 e ha il potenziale di limitarne gli effetti, se…
15 Settembre 2020
I giovani ricercatori rappresentano il futuro del mondo scientifico in Italia, ma non solo. Sostenere concretamente i loro progetti e…
31 Agosto 2020
La ASST di Monza, che è stata in prima linea durante la fase acuta dell’epidemia con oltre 1.750 pazienti trattati…